Nelle guide turistiche internazionali, è facile imbattersi in una graduatoria che elenca le motivazioni per le quali, nel corso della propria vita, si deve fare almeno un viaggio nella città […]
La provincia di Terni si estende su circa 2.127 chilometri quadrati e conta quasi 220 mila abitanti, la metà dei quali residenti nel capoluogo e presenta un territorio in cui […]
È la seconda città della Sicilia per popolazione, circa 300.000 nella sola area cittadina, con una provincia che, nel suo complesso, supera da parecchi anni il milione di abitanti, suddivisi […]
Il comune di Lodi, che conta poco più di 45 mila abitanti, è il capoluogo della provincia omonima all’interno della regione Lombardia, evoluzione della città fondata il 3 agosto 1158 […]
La storia di Rimini ha avuto inizio dalla spiaggia: dal paleolitico, l’uomo primitivo ha abitato la zona tra la costa e il colle di Covignano e proprio intorno alla sua […]
Pordenone è la principale città del Friuli occidentale, sorta sulla sponda del fiume Noncello (il cui breve corso termina poco oltre nel fiume Meduna, principale affluente del Livenza) e conta […]
Il primo documento che ha definito i limiti della Franciacorta è lo “Statuto” del doge Francesco Foscari del 1429, ma come scopriremo in questo articolo, sull’origine del nome di questa […]
Il quinto comune italiano per popolazione (dopo Roma, Milano, Napoli e Torino), con oltre un milione di abitanti se consideriamo l’area metropolitana e i 26 comuni, rappresenta una delle luoghi […]