Le coste del litorale romano sono fra le più belle d’Italia ed offrono infinite possibilità di relax, divertimento, soggiorno, in grado di soddisfare le esigenze più disparate. Vi sono località […]
L’area conosciuta come la provincia di Siracusa, comprende un territorio abitato da poco più di 400 mila abitanti, di cui circa 120 mila nel capoluogo, ma possiede così tanti patrimoni […]
Livorno è la città di mare per eccellenza della Toscana, a tutti gli effetti uno storico crocevia di culture e scambi commerciali, sviluppati in una lunga storia che, dall’iniziale villaggio […]
Il termine Maremma per secoli e secoli, è stato un nome comune, col suo plurale si parlava di maremme, per indicare qualsiasi terreno costiero paludoso, compreso il suo tratto d’entroterra. […]
Alla fine del ‘400, Leonardo da Vinci era impegnato nella costruzione del monumento equestre di Milano, quindi chiese alla famiglia Fabbricieri, amministratori della cattedrale, di potersi occupare anche delle porte […]
La provincia di Varese è posta sulle prealpi lombarde e per questo è possibile osservare, sia dalla città che nei dintorni, panorami mozzafiato che come “cornice” hanno sempre la magnifica […]
Il suo vero nome è Lario, ma tutti lo chiamano più comunemente Lago di Como, dopo essere stato in passato Polibio nel periodo greco e lacus commacinus o comensis nel […]
Un caleidoscopio di sorprese racchiuse in una sola provincia: questa potrebbe essere la giusta definizione di questo territorio, caratterizzato da diverse realtà paesaggistico-naturali ricche di storia, leggenda e tradizione che […]