Dal 14 al 20 novembre 2022 si è tenuta, in tutto il mondo, la VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Il tema portante della manifestazione di questo anno è stato: “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del Pianeta”.
Tra i sostenitori dell’iniziativa, grande protagonista, ancora una volta, l’organizzazione di APCI, Associazione Professionale Cuochi Italiani, i cui chef sono stati impegnati nel corso di queste giornate e poi ancora, fino a fine mese, con eventi, degustazioni e cene per raccontare la cucina italiana anche all’estero.
Obiettivo principale di tutte queste iniziative è dare risalto alle tematiche di grande rilievo in questo momento storico, come il rapporto fra il cibo e la sostenibilità ambientale, la cultura del cibo sano, la sicurezza alimentare, il diritto al cibo, l’educazione alimentare, le identità dei territori e la biodiversità.
Ci sembra interessante segnare questo ampio reportage sulle iniziative svolte, ad esempio delle numerose iniziative in ogni angolo del pianeta, nel territorio inglese.
Altri articoli per:Eventi
L’intrigante fascino di Halloween
Ogni anno il 31 di ottobre cade la festa di Halloween, un evento che pur ...
Il mondo Horeca si mette in mostra
La primavera e l’autunno sono i periodi dell’anno più intensi per tutti coloro che sono ...
Sarà la pizza la grande novità di SIGEP 2025
SIGEP rappresenta da sempre l’evento mondiale di riferimento e di ispirazione per l’intera community del Foodservice, ...
In arrivo un SIAL da ricordare
L’edizione 2024 di SIAL Paris è in programma dal 19 al 23 ottobre: tante le ...