Cultura

Il digitale che ti aiuta

Da molti anni sentiamo dire che siamo in un periodo di rivoluzione digitale, un’espressione che definisce il passaggio dalla tecnologia meccanica ed analogica a quella elettronica digitale, fenomeno iniziato negli anni ’50 del secolo scorso, che ha trasformato il modo in cui memorizziamo, trasferiamo e utilizziamo le informazioni, facendoci entrare in un’epoca dominata dall’informazione digitale. Il digitale ormai è ovunque, entrato nella nostra vita dapprima cavalcando le nostre passioni, come la musica, i libri, la fotografia, il cinema e poi coprendo tutti i settori della comunicazione e dell’informazione. La trasformazione digitale è così forte da riuscire a mettere in discussione il concetto stesso di realtà, finora legata a una testimonianza di tipo fisico e ora messa in discussione dalla presenza, sempre più tangibile, di una dimensione che pur risultando reale, si manifesta però in modo virtuale. Si tratta di un processo di cambiamento che tocca tutti gli aspetti della nostra vita e che non è di semplice interpretazione, poco importa la generazione alla quale si appartiene, è difficile per tutti: per i “boomer”, per i “millennial” e anche per le nuove generazioni nate di recente. Sono sempre meno quelli che osservano l’evoluzione digitale con sfiducia, ma sono ancora molti quelli che non riescono a comprendere e sfruttare le nuove opportunità che offre, anche perché l’innovazione è continua e le certezze di oggi verranno sicuramente superate dalle prossime novità. Dal momento che non è facile identificare quali strumenti possano risultare veramente utili nel nostro lavoro quotidiano, abbiamo deciso di proporvi una piccola selezione di quelli più noti, le cui reali potenzialità risultano ancora non completamente esplorate.

CANVA
COSA FA: Una piattaforma di design grafico per creare grafiche, menu digitali, volantini e persino brevi video promozionali.
PERCHÉ USARLA: Offre modelli personalizzabili per ristoranti e strumenti intuitivi per creare contenuti visivi accattivanti senza bisogno di esperti di design. Perfetta per social media e marketing visivo.

CHATGPT
COSA FA: Genera testi per descrizioni di piatti, post sui social, email promozionali e risposte personalizzate alle recensioni dei clienti.
PERCHÉ USARLA: Ti aiuta a creare contenuti di alta qualità in pochi secondi, migliorando la comunicazione con i clienti e risparmiando tempo.

LUMEN5
COSA FA: Trasforma testi o articoli in video promozionali accattivanti utilizzando l’AI.
PERCHÉ USARLA: Perfetta per raccontare la storia del tuo ristorante o presentare i tuoi piatti in modo visivo e professionale sui social media.

DALL·E
COSA FA: Genera illustrazioni, opere d’arte o immagini realistiche basate su qualsiasi prompt testuale.
PERCHÉ USARLA: È uno strumento versatile che aiuta i ristoratori a distinguersi nel mercato competitivo, migliorando la comunicazione visiva.

CAPCUT
COSA FA: Un’app gratuita per l’editing video che consente di aggiungere effetti, sottotitoli automatici, transizioni e musica ai tuoi video.
PERCHÉ USARLA: Ideale per creare video brevi e dinamici per promuovere i tuoi piatti, eventi speciali o offerte sui social media. Facile da usare e perfetta per TikTok, Instagram e Facebook.

GOOGLE MY BUSINESS
COSA FA: Ti consente di gestire la presenza online del tuo ristorante su Google, aggiornare informazioni come orari, menu e foto, e rispondere alle recensioni.
PERCHÉ USARLA: Essenziale per migliorare la visibilità locale del tuo ristorante e attirare clienti che cercano ristoranti nella tua zona.

TRELLO
COSA FA: Una piattaforma per organizzare e gestire attività come promozioni, eventi o campagne di marketing.
PERCHÉ USARLA: Semplifica la gestione del lavoro in team, aiutandoti a pianificare promozioni e lanciare nuove iniziative in modo strutturato.

MAILCHIMP
COSA FA: Strumento per creare e inviare newsletter e campagne email personalizzate.
PERCHÉ USARLA: Ottimo per fidelizzare i clienti, promuovere eventi o nuovi piatti e tenere aggiornata la tua community con offerte speciali.

Potrebbe interessarti anche:

Altri articoli per:Cultura