Quale evoluzione ha avuto il momento del break di metà giornata a seguito degli eventi degli ultimi 2 anni? E’ una domanda che si sono posti in tanti e che, almeno in parte, trova risposte in un’indagine condotta da InfoJobs, la Digital Company che si occupa della gestione della ricerca di lavoro online, tra i propri aderenti.
A prescindere da come i cicli della nostra vita siano stati sconvolti dalla pandemia, restiamo sempre e comunque italiani, un popolo in cui il pasto ha un valore simbolico e culturale così forte, da impattare sulle scelte quotidiane. Lo dimostra il fatto che quasi un italiano su due continua a pensare in primis a staccare e mangiare con calma, godendosi un po’ di relax prima di tornare al lavoro.
Un’indagine che ha quantificato anche l’incidenza dei “lupi solitari” e dei “compagnoni” in pausa pranzo: una delle curiosità che potete approfondire qui.
Altri articoli per:Attualità
La pizza sceglie il suo campione in TV
Nell’ultima decade le competizioni legate al cibo sono proliferate in ogni angolo del mondo: non ...
Un panettone da competizione
Non si può dire “Natale” senza dire anche “Panettone”, il dolce che più di ogni ...
Master Pizza Champion: la Nona Edizione in Prima TV
Sei episodi per giungere all’attesissimo gran finale e scoprire chi sarà il vincitore della nona ...
Un’altra estate di food pairing
La nuova moda di abbinare food&drink Da qualche anno è nata la tendenza di associare ...