
Danimarca, Giappone e Italia sul gradino più alto del podio in 3 distinte competizioni internazionali.
Stiamo parlando di 3 eventi che si sono svolti nel corso del mese di gennaio, che vi presentiamo in ordine temporale.
Sabato 21 gennaio a Lione, è il team del Giappone ad alzare il trofeo per la vittoria nella Coupe du Monde de la Patisserie 2023, affiancato sul podio dalla Francia, al secondo posto, e dall’Italia, terza classificata e che arrivava dal successo del 2021.
Sempre all’interno dei padiglioni della fiera Sirha di Lione, lunedì 23 gennaio è la volta della Danimarca a fare festa, trionfando nel Bocus d’Or davanti a Norvegia e Ungheria, con ben 21 nazioni a fare da comprimarie dopo avere dato il meglio nei 2 giorni di gara.
Il Bocus d’Or, considerato la più grande manifestazione di cucina del mondo, prevede anche numerosi premi speciali, che hanno visto la Svezia vincere il premio per il miglior piatto di rana pescatrice, mentre la Francia ha vinto il premio per il miglior menu “Feed the Kids”, che ha visto anche un riconoscimento assegnato dalla giuria dei bambini, andato al Giappone; Leon Haarberg Nilsen della Norvegia ha vinto il titolo di miglior commis, mentre il social commitment award è andato al Messico.
Sono solo alcuni esempi della lunga lista di premi di una manifestazione in cui si è sentita l’assenza dell’Italia, eliminata addirittura già nella fase delle selezioni di una competizione che non ha mai visto il tricolore sventolare sul podio delle 35 edizioni disputate.
Sempre lunedì 23 gennaio, l’Italia ha viceversa trionfato all’interno della manifestazione Sigep di Rimini nella Gelato Europe Cup, precedendo Germania, Ungheria e Austria, tutte qualificate di diritto alla Gelato World Cup che si svolgerà in Italia, sempre all’interno del salone SIGEP di Rimini, ad inizio 2024.
Nel mese di gennaio, il mondo HoReCa è stato protagonista anche di altre importanti fiere internazionali, prima fra tutte l’edizione di Las Vegas del Winter Fancy Food dal 15 al17 gennaio, ma anche eventi in Europa ad Amsterdam e Norimberga.
Il periodo iniziale dell’anno è sempre denso di questa tipologia di eventi, ancora più attesi dopo le difficili stagioni limitate dalla pandemia e l’Italia mette in scena, in poco più di un mese, un poker di eventi territoriali di primario interesse, alcuni dei quali con un impatto che va oltre i confini nazionali:
HOSPITALITY, Riva del Garda, dal 6 al 09 febbraio
BEER&FOOD ATTRACTION, Rimini, dal 19 al 22 febbraio
TIRRENO CT, Carrara, dal 26 febbraio al 1 marzo
RISTOREXPO, Erba, dal 5 all’8 marzo
Annotate nella vostra agenda queste date e preparatevi alle esclusive degustazioni che gli organizzatori degli eventi e le aziende espositrici stanno preparando per voi.